RIEDUCATORI INTESTINALI VEGETALI
Regolatore intestinale ad azione programmata
La differenza con i lassativi in commercio è che i lassativi agiscono per irritazione e, se assunti per lunghi periodi, possono dare una melanosi del colon.
I “Granelli”, pur avendo una composizione simile a tutti gli altri lassativi presenti in commercio, si differenziano per la loro forma rotondeggiante dovuta al metodo di preparazione. Il processo di preparazione è lungo e particolare: si parte, infatti, da una animella rotondeggiante della grossezza di qualche micron che nel giro di otto - dieci ore raggiunge le dimensionie l’aspetto finale. La complessa preparazione avviene in ambiente sterile, secco, con diversi passaggi attraverso alcune BASSINE sotto la costante presenza di personale specializzato. Basta infatti una leggera variazione di umidità perché il PREPARATO non svolga la sua azione nel modo e nei tempi previsti con conseguenti effetti indesiderati (es. dolori addominali - oppure essere espulso con le feci perfettamente integro).Viene considerato un REGOLATORE INTESTINALE perché la sua azione comincia nello stomaco e finisce nell’intestino. Il metodo di preparazione favorisce, infatti, l’assorbimento differenziato nell’arco del tempo.
Rabarbaro : Azione dovuta alla presenza del Rabarbaro, che agendo sull’intestino crasso ne stimola il tono e l’ampiezza dei movimenti: si ottiene così uno svuotamento dolce senza provocare pesanti irritazioni sulle delicate mucose dell’intestino. In base alle dosi il Rheum officinale ha proprietà colagoghe, lassative e in piccole dosi toniche e stomachiche. Per la sua proprietà di far evacuare la bile il Rabarbaro è impiegato anche nelle malattie del fegato.
Aloe Ferox: T onico, lassativo, purgativo. È raccomandato per combattere la stitichezza abituale, in quanto non disturba le funzioni digerenti e difficilmente provoca assuefazione. N.B. controindicato durante la gravidanza e in presenza di ileo. Ad alte dosi può provocare iperemia degli organi pelvici; pertanto si consiglia cautela.
Senna : La polvere di Cassia Angustifoglia o Sena è lassativa, (per stimolazione della peristalsi dell’intestino crasso): dopo circa 10 ore provoca l’espulsione di feci molli. - Emorroidi (la Senna favorisce feci molli). N.B. controindicazioni in gravidanza, nell’allattamento, nei bambini piccoli. - Per ridurne l’azione irritante, può essere associata ad altre piante medicinali, come ad esempio tisane a base di camomilla o finocchio, che riducono un pò questo effetto.
Genziana : Erba amara, tonica, usata nelle dispepsie, nelle atonie di stomaco e stomachica, vermifuga e durante le convalescenze come stimolante del sistema immunitario.
Aloe Vera : La pianta della salute. Ha proprietà curative e terapeutiche: immunizzanti, nutrienti, ricostituenti, analgesiche, antiflogistiche e depurative... Carbone: è usato nella cura del meteorismo addominale, deodorante dell’alito fetido, assorbente, contro ledispepsie con fermentazioni abnormi, gastriche ed intestinali.Liquerizia: è rinfrescante, usata contro l’acidità di stomaco, leggermente lassativa.
Tarassaco : Lassativo, depurativo, cura le disfunzioni del fegato, l’itterizia, i calcoli biliari, la renella.
Finocchio : Stimolanti delle funzioni digestive.
N.B.: Talco, Saccarosio, Magnesio stearato, Biossido di Silice, sono eccipienti e antiagglomeranti naturali necessari per la lavorazione e la forma complessa del prodotto finale.
Confezione da 100 granelli - 35 gr
Modalità d’uso: Si consiglia l’assunzione da 1-4 “granelli” prima di cena con un abbondante bicchiere d’acqua. Iniziare sempre con 1 (UNO) per alcuni giorni ed aumentare progressivamente fino a dose ottimale